.

Giorgia Sottana: più che un'atleta!

di Redazione Pianetabasket.com
Foto

La playmaker della nazionale italiana Giorgia Sottana ha presentato, sulle pagine di FIBA.com, il suo ultimo progetto fuori dal campo. Riportiamo le sue parole:

Ho sempre pensato che dovremmo provare ed andare più in profondità invece che limitarci alle cose semplici, facili da raggiungere; cose che non richiedono alcuno sforzo. Come atleta, ho fatto molte interviste e spesso dovevo dare le stesse risposte ancora e ancora. Solo perchè mi venivano fatte le stesse domande, di continuo.
Molte volte mi sono trovata a chiedere "perchè" - perchè nessuno volesse sapere di più?

Mi piace sognare in grande e probabilmente sono un po' ingenua nel mio desiderio di portare alla luce ciò che usualmente sta in ombra. Voglio mostrare il cuore che batte dentro il "vestito da atleta" - i sogni, i valori, le pasioni e il credo.

Tutte cose che noi, come atleti, utilizziamo come carburante per andare verso i nostri obbiettivi, e che sembra che ancora il mondo le ignori. Alcune volte le domande saranno facili, di quelle che tutti immaginiamo ma nessuno chiede. Altre saranno intriganti e profondo. Ma tutte proveranno a mostrare qualcosa di più dell'uomo o della donna che sono.

Dato che mi considero un'instancabile escursionista, mi piace comparare tutto ciò a un viaggio lungo strade impolverate, percorse raramente e solo dai più curiosi. Per questo I AMagazine è nato.
Ho iniziato questo progetto con Josh Owens, un giocatore della Pallacanestro Reggiana, nel primo numero perchè è anche a causa sua che sono qui ora e ho avuto quest'idea. Basta solo un minuto a guardare i suoi social media per capire che c'è di più oltre al giocatore di basket che è.

Ci sono persone che ti motivano, t'ispirano a esser migliore, a voler costantemente trovare te stesso. O almeno a provarci.

Quando chiamo "chi sei?", molti di noi risponderebbero "sono un'atleta", perchè è come le persone ci vedono ed è tutto ciò che sanno di noi. Quindi iniziamo a pensare, a nostra volta, che è ciò che siamo. Ma siamo più di quello. Ci sono interessi, passioni, idee e sogni, che meritano di esser scoperti.
Mi piace pensare che una volta letto I AMagazine, non guarderete a quell'atleta nello stesso modo in cui lo facevate prima.
Capisco che ci sono un sacco di modi per essere un esempio e motivare le persone attorno a noi. Una di queste è scoprire chi siamo e rimanere fedeli a ciò.

Il primo numero di I AMagazine


Altre notizie
PUBBLICITÀ