EL - La Virtus Bologna sbanca l'Uber Arena dell'Alba Berlino (+46)

31/35, 85,5% nel tiro da due punti, 11/23 da tre, 13/14 in lunetta. Nei numeri, che stavolta non mentono, tutta la superiorità che questa sera ha dimostrato la Virtus Bologna contro una Alba Berlino neanche lontanamente parente di quella che aveva vinto alla Segafredo Arena. Un buon allenamento, sperando nel cuore del tifo virtussino, che abbiano lasciato nella faretra le frecce per segnare canestri la prossima settimana, quando a Bologna arriverà una Olimpia Milano da ultima spiaggia, per un possibile sgambetto. Per il resto poco da dire: la Virtus gioca di squadra, Pajola colelziona assist a gogò, Polonara mette triple come mai quest'anno, Clyburn sembra rinato. Forse non si marcia contro il coach, c'è altro cui dedicarsi dopo questa triste EuroLeague.
ALBA BERLINO vs VIRTUS BOLOGNA - DIRETTA TESTUALE
4Q Live - L'agonia dell'Alba sembra non aver fine: Zizic mette un libero e Holiday una tripla al 31'. Procida non segna né da due né da tre, ma poi firma un contropiede con 7'24" 46-91. Zizic chiude il 33' con una schiacciata. Morgan rimpingua il bottino, poi ferma Mattisseck che ruba palla a Zizic. Berlino stampa il 3/23 nel tiro dall'arco, e più semplicemente Belinelli segna da due con l'assist di Pajola 46-97. Con 5'07" liberi per Rapieque 2/2. Baker II mette la tripla, Pajola risponde in transizione lanciato da Morgan 51-99, timeout con 3'55". Bean chiude con successo un'azione con due rimbalzi d'attacco al rientro. Assist di Pajola per Zizic per il 53-101. Bean rimedia canestro ma sbaglia il libero aggiuntivo. Belinelli tripla sul primo ferro, prende rimbalzo e Zizic segna di nuovo. Anche Thomas finalmente a segno, ma da due. Zizic domina in area e segna il terzo canestro consecutivo. Tripla di Belinelli con 1'07", +51. Liberi per Bean con 52,6" 2/2. Tripla di Bean e contropiede di Rapieque per il punteggio finale. Al 40' 64-108.
ALBA BERLINO - VIRTUS BOLOGNA 64-108. Boxscore: 11 Thomas, 9 Rapieque, 4p+1r Procida in 13', 2 Spagnolo in 12' per l'Alba Berlino; 16 Polonara, 15 Shengelia, 14 Clyburn, 13 Zizic, 11p+8as Pajola, 10 Belinelli, 9 Cordinier per la Virtus.
3Q Live - Si rivede in panchina McCormack. Shengelia e Akele aprono un nuovo break della Virtus, si aggiungono cinque punti di Pajola e lo 0-9 vale il timeout Alba con 7'15" 33-71. Si torna a segnare solo con 5'47" grazie a un libero di Delow. Clyburn perde palla, Rapieque aggiunge un 2+1 per l'Alba. Clyburn si rifà subito 37-73 con 5'26". Cordinier rilancia la supremazia della Virtus, una pesa di Shengelia chiude il 26' 37-75. Baker II accorcia, ma Polonara conferma la sua gran serata con la terza e la quarta tripla personale nell'arco di 30" circa 39-81 al 27'. Con 2'46" il canestro di Hackett vale un timeout Alba. Al rientro Schneider mette due liberi. Delow ne aggiunge uno prima che Hackett voli a canestro 43-85 con 1'30". Liberi per Schneider 1/2; risposta di Akele che poi in difesa stoppa Rapieque. Belinelli non mette la tripla sulla sirena, ma francamente non ce n'è bisogno: al 30' 44-87
2Q Live - Riparte Clyburn con 9'41", Hermannsson accorcia a chiudere il minuto 11. Shengelia risponde con un gioco da tre punti, Thomas e Polonara, assistito dall'instant replay, segnano una bomba a testa 20-35 con 7'46". Delow e ancora Polonara a chiudere il 13' 22-37. Polonara concede il tris con 6'39" seguito da Delow e McCormack. Polonara è caldissimo e con 5'29" mette un'altra tripla 26-42 timeout. Alba in barca e balbettii nel controllo della transizione bolognese. Se McCormack mette due liberi al rientro, Belinelli apre con cinque punti un break 0-7 completato da Shengelia prima del timeout di Berlino: 28-49 con 3'30". Baker II riparte con una tripla per i celesti dell'Alba, ma Shengelia lo azzera con un 2+1, 31-52 timeout Ivanovic con 2'54". Intercetto sulla rimessa da fondo di Shengelia, senza successo. Berlino attacca con due rimbalzi d'attacco, McCormack si infortuna e Shengelia realizza in contropiede un 2+1. Mccormack negli spogliatoi con 2'. Altro intercetto di Shengelia, che poi segna dalla media con 1'30" 31-57. L'Alba spara triple senza prenderci mai, mentre Akele fa un taglio ed entrata perfetti. Anche CCordinier attacca il ferro, e trova anche il libero supplementare con 14,6". Fallo di Akele con 1,6", liberi Hermannsson 2/2. Al 20' 33-62.
1Q Live - Cordinier ed Hermannsson aprono le ostilità al 1' 2-2. Pajola in lunetta e Matteo Spagnolo pareggiano il 2' 4-4. Clyburn con la tripla fa andare via Bologna al 3' 4-7. Schneider ruba palla a Shengelia, ma un fallo rimanda Pajola in lunetta 4-9. Al 5' Hermannsson e Zizic tengono botta 6-11. Akele manda in lunetta Procida 1/2. Dopo il timeout TV la Virtus riparte con Hackett in penetrazione ma Rapieque risponde 9-13 al 6'. Tripla di Matt Thomas che vale il -1. Canestro in velocità di Cordinier, poi dalla stoppata di Zizic su McDowell-White, con il centro croato che realizza su assist di Shengelia. Clyburn completa il momento della Segafredo con 2/2 in lunetta a 1'57". McDowell-White accorcia da due, la Virtus torna a insistere, ancora 2/2 in lunetta per Clyburn, seguito dall' 1/2 di Procida con 1'01". Matt Morgan mette la tripla, l'Alba fallisce la risposta e in volata sulla sirena Clyburn fissa al 10' il 15-26.
L'ultima settimana con due partite finisce per la Virtus Bologna (7-24), reduce dalla sconfitta a Belgrado, con la trasferta in Germania per sfidare l'ALBA Berlino (record 5-26). All'andata, i tedeschi piegarono i bianconeri con il punteggio di 88-90. La squadra di Ivanovic ha ridotto il roster con le partenze di Riccardo Visconti e Rayjon Tucker, non ancora ufficiale, e un Grazulis ormai fuori squadra. Gli 11 di Ivanovic: Cordinier, Holiday, Belinelli, Pajola, Clyburn, Shengelia, Hackett, Morgan, Polonara, Zizic, Akele.
Dove si gioca: alla Uber Arena di Berlino venerdì 28 marzo 2025, palla a due alle ore 20:00
Dove vederla in TV: diretta streaming DAZN e Sky Sport Arena. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
Il momento dei capitolini. Il capo allenatore Pedro Calles darà all'esperto Martin Hermannsson le chiavi del quintetto base, con Matteo Spagnolo a rappresentare la principale soluzione offensiva; il frontcourt presenterà tre lunghi con differenti caratteristiche, le lunghe leve di Louis Olinde e Robert Baker II si uniranno alla maggiore consistenza fisica portata da Yanni Wetzell. In uscita dalla panchina, Will McDowell-White sarà l'architetto della second unit e cercherà di innescare Matt Thomas, con Gabriele Procida che avrà il compito di alzare il ritmo della second unit con la sua verticalità; alla staffetta nel reparto esterni si uniranno Malte Delow e Jonas Mattisseck, mentre saranno il classe 2004 Elias Rapieque e Tim Schneider a difendere la propria area, oltre che a contribuire sul versante offensivo quando necessario. In Bundesliga, l'ALBA Berlino ha perso in casa 80-84 contro Würzburg, scivolando al decimo posto in classifica con un record di 11-12.