Techfind Serie A2, Girone B – La 24esima giornata ai nastri di partenza

Techfind Serie A2, Girone B – La 24esima giornata ai nastri di partenza
© foto di Matteo Di Giovannantonio

Con le ultime tre giornate di campionato che andranno a definire il quadro della serie cadetta, il Girone B si appresta a scendere sul parquet con quattro sfide nella serata di sabato e tre posticipi in contemporanea di domenica.

Si partirà con Velcofin Interlocks Vicenza contro San Giorgio MantovAgricoltura (sabato, ore 18). Il successo in volata su Roseto nel recupero ha aiutato le vicentine a consolidare l'ottavo posto in classifica, una doppia boccata d'ossigeno considerata la vittoria dello scorso weekend contro Ancona; la strada per disputare la post-season però si farà tortuosa e contro la capolista servirà una delle migliori partite in stagione, così da lanciare un chiaro messaggio alle inseguitrici. Le mantovane sono reduci da sei vittorie consecutive e sono nettamente una delle squadre più in forma del Girone B, ma per mantenere la vetta non basterà mantenere questo status, quanto arrivare all'ultima giornata della regular season con il miglior record e poter disputare i play-off con un solo obiettivo in testa.

All'Allianz Dome, la Futurosa iVision Trieste ospiterà la Basket Girls Ancona (sabato, ore 18). Le giuliane hanno già tagliato il traguardo della post-season con la vittoria della scorsa settimana, ma possono ambire a una posizione di maggior rilievo con un finale di stagione praticamente perfetto; l'impegno del weekend sarà contro una delle due formazioni che occupano il fondo della classifica, tuttavia le venete non dovranno abbassare la guardia e avranno il compito di chiudere i giochi senza rischi. Le marchigiane possono ancora sperare di chiudere al dodicesimo posto vista la miglior differenza canestri nei confronti di Civitanova, affinché questo accada dovranno però vincere tutte le partite e sperare nelle contemporanee sconfitte delle rivali; la trasferta di Trieste si preannuncia complicata, per questo motivo le ragazze avranno l'obbligo di tenere la guardia alta e colpire le avversarie nel vivo, mettendo loro i bastoni tra le ruote.

Big match ai piani alti della classifica tra Halley Thunder Matelica e ARAN Cucine Panthers Roseto (sabato, ore 18.30). Le padrone di casa hanno perso gli ultimi due scontri diretti e si apprestano ad affrontare il terzo, dove una sconfitta potrebbe far perdere loro il terzo gradino del podio; la vetta non è così lontana, ma servirà un finale perfetto per mantenere la scia di due corazzate come Mantova e Udine, oltre al fattore campo ai play-off. Le 'pantere' sono state sconfitte da Vicenza nel recupero del ventunesimo turno, una caduta che è costata loro l'aggancio con il podio e le costringe a dare il massimo per non vedersi Trieste alle calcagna; l'impegno nelle Marche dovrà servire come riscatto e non saranno ammesse distrazioni in quello che potrebbe essere un antipasto di post-season.

Punti preziosi in palio nel duello che coinvolgerà la Alperia Basket Club Bolzano e la Martina Treviso (sabato, ore 18.30). Le ultime due sconfitte sono costate l'ottavo posto alle altoatesine, oggi al decimo posto nella lunga rincorsa per rientrare tra le compagini che disputeranno i play-off; il supporto del PalaMazzali sarà fondamentale per ritrovare il sorriso e per non abbandonare le speranze, considerato un calendario poco clemente nelle successive due settimane. Le trevigiane sognano ancora il primo posto in classifica, nonostante le due battute d'arresto che hanno parzialmente compromesso il loro cammino verso la cima della montagna; il fattore campo è attualmente ancora in loro possesso, saranno dunque loro stesse le padrone del proprio destino, con un finale di stagione che dovrà portare in dote solamente vittorie.

Il primo posticipo vedrà la Bagalier FE.BA Civitanova affrontare la W.APU Delser Crich Udine (domenica, ore 18). Le marchigiane non hanno più la chance di conquistare l'ottavo posto, ma basta loro una singola vittoria per essere matematicamente certe del dodicesimo posto; tuttavia, a palazzo arriverà una delle formazioni più attrezzate della serie cadetta e dovranno combattere con le unghie e con i denti per uscirne indenni. Le friulane rivogliono la vetta del Girone B, il calendario leggermente più morbido rispetto alle dirette interessate potrebbe metterle in posizione di vantaggio, ma gli scontri diretti con Mantova sono a sfavore e le inseguitrici non mollano il passo; infatti, nella trasferta di domenica servirà una prestazione di livello per proseguire la caccia al primo posto e tenere a bada le ambizioni delle altre rivali.

Il PalaMinardi sarà il teatro della sfida tra Passalacqua Ragusa e Pallacanestro Vigarano (domenica, ore 18). Otto vittorie consecutive dopo le tre sconfitte con cui avevano aperto il 2025, questa è la grande rincorsa operata dalle siciliane, oggi al quinto posto in classifica ma con la possibilità di scalare ulteriormente le gerarchie chiudendo in questi termini la regular season; l'impegno casalingo sarà il primo passo verso la sfida con Mantova in programma per l'ultima giornata, gara che servirà per mandare un messaggio a tutte coloro che aspirano alla massima serie. Le ferraresi si troveranno di fronte a un finale di stagione incandescente e le nove sconfitte consecutive non aiutano a stemperare la tensione; nonostante ciò, la squadra di coach Grilli ricorda con piacere quanto fatto nel girone di andata contro le ragusane e cercherà di ripetersi per rovinare i piani delle avversarie e cercare di abbandonare l'ultimo posto in classifica.

Alta tensione nella corsa ai play-off nella gara tra PF Umbertide e Solmec Rhodigium Basket (domenica, ore 18). La formazione perugina ha ottenuto quattro vittorie nelle ultime cinque giornate, l'ottavo posto è a portata di mano e il finale di regular season consegnerà loro una serie di prove che daranno le risposte alle loro domande; lo scontro diretto di domenica accenderà i riflettori su due squadre in ottima forma, con le stesse ambizioni e con la voglia di vincere, perciò le padrone di casa dovranno giocarsi al meglio questa gara se vorranno continuare il loro percorso verso i play-off. Le rodigine sono invece a sei successi negli ultimi sette incontri, un bottino importante che le ha portate da essere una squadra in lotta per non chiudere all'ultimo posto a diventare una delle più in forma dell'intera serie cadetta; l'obiettivo play-off è più vivo che mai, l'ottavo posto dista due partite e il calendario ha messo in programma un duello decisivo con Vicenza per il prossimo weekend, le ragazze della coach Pegoraro saranno dunque padrone del loro stesso destino.