LBA - Sfida salvezza all'ultimo sangue tra Varese e Scafati

28.03.2025 20:48 di  Carmine Sorrentino   vedi letture
LBA - Sfida salvezza all'ultimo sangue tra Varese e Scafati
© foto di Francesco Carotenuto

La prossima sfida tra la OJM Varese e la Givova Scafati si preannuncia come un vero e proprio scontro diretto per la salvezza, un match che potrebbe decidere il destino di entrambe le squadre in questa stagione di Serie A.

Entrambe le formazioni arrivano a questa partita con una serie di sconfitte consecutive: Varese ha perso le ultime otto gare, mentre Scafati è reduce da quattro insuccessi di fila.

La situazione di entrambe le squadre è critica. Varese, nonostante il talento dei suoi migliori marcatori, sta attraversando un periodo di crisi profonda. Jaylen Hands, con una media di 17,9 punti a partita, è il faro offensivo della squadra, seguito da Davide Alviti (13,8 punti) e Elijha Mitrou-Long (12,5 punti). Tuttavia, la mancanza di continuità e le difficoltà difensive hanno compromesso le loro prestazioni recenti.

Dall'altra parte, Scafati ha subito un duro colpo con la partenza di Rob Gray ( il capocannoniere del campionato con una media di oltre 21 punti a partita). La sua rescissione contrattuale e il probabile trasferimento in Turchia, lasciano un vuoto enorme nel roster gialloblù. Nonostante ciò, la squadra può contare su giocatori come Edon Maxhuni (12 punti di media), Kruize Pinkins, Paulius Sorokas e Andrea Cinciarini, che adesso, in assenza di Gray, dovranno assumersi maggiori responsabilità.

Per Varese, sarà fondamentale sfruttare il talento offensivo di Hands e Alviti, cercando di imporre un ritmo alto e di muovere rapidamente la palla per trovare tiri aperti. La difesa, tuttavia, sarà il vero banco di prova: limitare le penetrazioni e i tiri da tre punti di Scafati sarà cruciale.

Scafati, invece, dovrà trovare nuove soluzioni offensive per sopperire alla mancanza di Gray. La leadership di Cinciarini e la versatilità di Pinkins e Sorokas saranno determinanti. Inoltre, la squadra dovrà cercare di controllare i rimbalzi e di sfruttare ogni occasione in transizione per mettere pressione alla difesa di Varese.

Oltre agli aspetti tecnici, la componente psicologica giocherà un ruolo fondamentale. Entrambe le squadre sono sotto pressione, e la capacità di gestire i momenti chiave della partita potrebbe fare la differenza. Un ruolo importante potrebbe giocarlo il pubblico di casa e questo potrebbe rappresentare un vantaggio per Varese, ma Scafati ha dimostrato in passato di saper reagire ad avversità come queste .

Questa partita rappresenta molto più di una semplice gara di campionato: è una battaglia per la sopravvivenza. Entrambe le squadre hanno tutto da perdere, ma anche tutto da guadagnare. Sarà interessante vedere come i giocatori risponderanno alla pressione e quali strategie adotteranno gli allenatori per cercare di ottenere una vittoria cruciale. Una cosa è certa: gli appassionati di basket non vorranno perdersi, per nulla al mondo, questo scontro ad alta tensione.

Ex in campo: tra I padroni di casa troviamo il centro Fall che ha giocato a Scafati mentre tra gli ospiti ritroviamo l’ala grande Sorokas.

Infermeria: ci sono diversi atleti acciaccati ma gli staff medici stanno facendo il possibile per recuperarli.

Media ed iniziative – La partita sarà trasmessa, alle ore 16:30 , in diretta video streaming su DAZN e in streaming radiofonico da Vesuvio Radio Tv (www.vesuvioradiotv.it) . Attraverso la pagina Facebook ufficiale del club e tutti gli altri canali social (Telegram, Instagram e Twitter) si avranno aggiornamenti in tempo reale.

Arbitri : Carmelo Lo Guzzo di Pisa, Gabriele Bettini di Bologna e Daniele Valleriani di Ferentino (FR).

Le formazioni in campo alle ore 16:30 alla Itelyum Arena :

OPENJOBMETIS VARESE : Ehiogu, Alviti, Mitrou-Long, Gray, Bradford, Tyus, Librizzi, Acciari, N’Guessan, Fall, Hands. All. Kastritis Ioannis

GIVOVA SCAFATI BASKET : Zanelli, Anim , Ulaneo, Sorokas, Miaschi, Pinkins, Cinciarini, Jovanovic, Maxhuni, Akin . All. Marco Ramondino