Pistoia Basket, debiti oltre i 4 milioni di euro: la proprietà americana cerca soluzioni

Pistoia Basket, debiti oltre i 4 milioni di euro: la proprietà americana cerca soluzioni
© foto di Pistoia Basket 2000

Giornate decisive per il futuro del Pistoia Basket 2000 che domani ricostituirà il nuovo Consiglio di Amministrazione dopo che il precedente è stato fatto decadere per mettere una chiusura definitiva con il passato (Ron Rowan era ancora consigliere. Separazione anche dal dg Ettore Saracca). Se in campo il club prova a salvare la categoria - domenica l'esordio del rinforzo Kadeem Allen - fuori c'è una situazione debitoria importante: La Nazione parla di un rosso da poco più di 4 milioni di euro. Negli scorsi mesi è stata depositata istanza per la ristrutturazione del debito erariale pregresso, con questa operazione la cifra potrebbe essere 'abbattuta' di circa il sessanta per cento. Tuttavia il primo parere dell'Agenzia delle Entrate in merito è stato negativo e sarebbero state richieste modifiche al piano e ulteriori garanzie da parte della società. 

Due strade possibili - La prima è quella di presentare una nuova istanza con le aggiunte richieste. Una volta ripresentata la documentazione ci sarebbe da attendere la risposta dell'Agenzia delle Entrate, ma le tempistiche sono lunghe. La seconda strada, come spiega La Nazione, "è quella di rivolgersi direttamente al tribunale di Pistoia per tentare il cosiddetto 'cram down fiscale', leggasi accordo forzoso con i creditori, nonostante il parere contrario dell'Ade. Una sorta di 'all-in' che esporrebbe il club a grossi rischi, tra i quali quello di un procedimento di liquidazione giudiziale. A decidere su questa delicata materia toccherà alla proprietà americana". Domani i soci statunitensi saranno presenti al PalaCarrara per assistere alla partita con Trieste. Poi il CdA, che probabilmente sarà composto da David alla presidenza, Massimo Capecchi come vice e uno, massimo due, consiglieri (Raso e, forse, Dario Baldassarri).