Matteo Librizzi è The Best ITA Fastweb della 26ª giornata della Serie A Unipol 2024/25

Matteo Librizzi è The Best ITA Fastweb della 26ª giornata della Serie A Unipol 2024/25

Matteo Librizzi (Openjobmetis Varese) si è aggiudicato il premio di miglior italiano del ventiseiesimo turno di campionato, superando nelle votazioni gli avversari Saliou Niang (Dolomiti Energia Trentino) e Amedeo Tessitori (Umana Reyer Venezia). Ci sono partite che valgono più dei semplici due punti in palio. Partite che condensano dentro quaranta minuti la fatica di un’intera stagione, la pressione di una classifica che non perdona, il desiderio di riscatto di una squadra e di una città. La sfida tra Napoli Basket e Openjobmetis Varese rientra in questa categoria, per questo motivo non ha tradito le attese. Sul parquet del PalaBarbuto è andata in scena una battaglia intensa, vibrante, giocata con l’urgenza di chi sa che ogni possesso può fare la differenza nella lotta salvezza. A spuntarla sono stati i lombardi, con un netto 87-97 che ha regalato ossigeno puro alla squadra di coach Ioannis Kastritis. A brillare su tutti, ancora una volta, è stato Matteo Librizzi. Il giovane playmaker, nato e cresciuto a Varese, ha offerto una prestazione sontuosa, diventando simbolo e motore della rinascita biancorossa. In 24 minuti, partendo dalla panchina, ha messo a referto 21 punti con percentuali eccellenti (5/7 dal campo, 4/6 da tre e 7/9 ai liberi), 3 rimbalzi, 20 di valutazione e un +11 di plus/minus che fotografa al meglio il suo impatto sulla gara.

Librizzi non è soltanto un prodotto del vivaio, ma un vero e proprio trascinatore emotivo e tecnico, un esempio di attaccamento alla maglia che si traduce in energia, lucidità e leadership. Il suo ruolo nella risalita di Varese sta diventando sempre più centrale: due prestazioni da protagonista nelle ultime tre giornate, coincise con altrettante vittorie cruciali contro Givova Scafati e Napoli Basket, testimoniano il momento di forma del classe 2002. In entrambe le occasioni, non a caso, è stato nominato miglior italiano della settimana, un premio che certifica il salto di qualità compiuto nelle ultime uscite. Ciò che colpisce di più è la sua capacità di incidere non solo sul piano tecnico, ma anche emotivo. Gioca con il cuore, con la testa e con la determinazione di chi sente forte la responsabilità di rappresentare la propria città. Questo, in sfide salvezza così delicate, può fare tutta la differenza del mondo. Con ancora diverse giornate da giocare e una classifica corta che lascia tutto aperto, la compagine varesina sembra aver trovato nel suo playmaker una guida sicura a cui affidarsi nei momenti decisivi. Se la Openjobmetis riuscirà a centrare l’obiettivo salvezza, molto del merito passerà dalle mani e dal cuore di Matteo Librizzi.

Il classe 2002 ha chiuso in doppia cifra alla voce punti per la quindicesima volta in stagione, secondo “ventello” stagionale dopo quello messo a referto nella vittoria contro la Virtus Segafredo Bologna (28 punti); undici le gare terminate in doppia cifra per valutazione complessiva con quella registrata nell'ultima giornata, la terza con una valutazione pari o superiore a 20 dopo quelle siglate contro Trapani Shark (24) e Virtus Bologna (40). Ottava partita con almeno 3 triple mandate a referto, la terza della stagione con 4 tiri dai 6.75 metri andati a buon fine dopo averne messe altrettante contro Trapani e Givova Scafati; il record stagionale rimane di 5 nel successo sulla compagine felsinea. Le sue medie stagionali dicono 10.7 punti, tirando con il 48.1% da due (37/77), il 42.1% da tre (45/107) e il 77.5% dalla lunetta (69/89); alla fase realizzativa aggiunge 3.3 assist in direzione dei compagni, 3.1 falli subiti, 1.4 rimbalzi catturati e 9.2 di valutazione in 22.1 minuti, partendo titolare in 12 occasioni sulle 26 totali fin qui disputate. In questo campionato la Openjobmetis Varese ha vinto entrambe le sfide con la Napoli Basket, il capitano in maglia numero 13 è partito in quintetto nella prima gara ed è subentrato in quella dell'ultimo weekend; in queste due sfide ha raccolto una media di 19.0 punti, 4.5 falli subiti, 2.0 rimbalzi, 1.0 assist e 17.5 di valutazione in 29.5 minuti di impiego.