EL - Olimpia Milano sconfitta in Francia, il tiro di Lo non va: vince l'Asvel

L'Olimpia Milano dice praticamente addio alle speranze playoff con una sconfitta pesantissima in Francia contro l'Asvel Villeurbanne, fanalino di coda in EuroLeague. Priva di Baron, Tonut, Flaccadori, Napier, Mirotic e Caruso, Milano va sotto, recupera ma nel finale non riesce a spuntarla. Maodo Lo sbaglia la tripla del pareggio nei secondi finali dopo una grande rimonta. Termina 81-77.
Asvel: Scott 12, Thomas n.e, Lee 5, Khaudi 4, Lauvergne 17, Luwawu-Cabarrot 7, Jackson 2, De Colo 13, Lighty 3, Ndiaye 9, Yaacov 9.
Olimpia: Lo 15, McGruder 9, Poythress, Bortolani, Melli 4, Ricci 4, Hall 19, Shields 9, Hines 11, Voigtmann 6.
4° quarto - Subito colpo da tre di Milano: Maodo Lo firma il -3. Risponde con Scott l'Asvel dopo un bel gioco a due con De Colo. Hall ci riprova dall'arco ma sbaglia. Mentre l'Asvel segna anche da sotto e va a +8 dopo 1:30 nel quarto, timeout. Scippo De Colo, ma Melli è bravo a fermare il suo contropiede. Poco dopo si ripete il play del Asvel: il francese questa volta non sbaglia ed è +10 al 33'. Milano non riesce a fermare l'offensiva francese, i padroni di casa vanno a +12. Yacoov show: bomba del +15 e timeout Messina. Milano si ferma a 59, l'Asvel Villeurbanne continua a macinare punti: Scott segna il +17 e probabilmente chiude la gara al 36'. Hall prova a tenere a galla i suoi con una tripla dopo rimbalzo offensivo. Ancora Yacoov per l'Asvel, due liberi del nuovo +16. Hines risponde da sotto dall'altra parte. Hall fa 2/2, 78-66 con 2:40 al termine. Dalla lunetta il -11, poi rimbalzo difensivo e lancio lungo per due facili di Voigtmann: timeout al 38', 80-71. Hines può accorciare ancora con due liberi, sbaglia il primo, segna il secondo e -8 con 1:25. L'Olimpia non si arrende, Hines servito a tutto campo e appoggio del -6. SHIELDS! Bomba del 80-77 a 30 secondi dalla fine. Scott serve sotto Ndiaye, la palla esce e arbitri all'instant replay per determinare di chi sia il possesso. È di Milano: 14.4 secondi per trovare il canestro del pareggio. Maodo Lo riesce a liberarsi ma la sua tripla va sul ferro. Con un libero la chiude l'Asvel: Milano perde per 81-77 a Lione.
3° quarto - L'Asvel apre il secondo tempo con un 5-0 di parziale. Shields prova a sbloccare i suoi, ma errore dal tiro. Maodo Lo segna i primi punti nella ripresa dell'Olimpia. Poi recupero e Ricci appoggia il 44-39 con 7:30 da giocare. Ndiaye inchioda in tap-in l'errore di Lauvergne. Ancora Lo per Milano, il tedesco segna il -6 al 23'. HALL! Bomba dopo due di Lauvergne, 49-44. Milano accorcia a -3 prima di un timeout, alzata di De Colo per la schiacciata di Lauvergne del 52-46. De Colo va in lunetta, 2/2 per il 54-46 al 17'. McGruder va al ferro e appoggia il -6. Bomba di Shavon Shields! Milano a -3. Melli segna due liberi per il 54-53. Ma nel momento di difficoltà ci pensa De Colo: due triple di fila, contro parziale e 60-53. Hall! Altra bomba dal palleggio. Ultimi 3.6 secondi, Luwawu-Cabarrot subisce fallo da McGruder: 2/2. 62-56 dopo tre quarti.
2° quarto - Shields apre il periodo con due liberi, ma Scott segna da sotto il 24-16 all' 11'. Maodo Lo segna due liberi, il tedesco spara anche la tripla del 24-21 con 6:30 da giocare. Milano si perde il taglio di Luwawu-Cabarrot, due punti per l'ex di giornata. McGruder! Canestro e fallo, Olimpia a -2, 26-24 al 14'. Lauvergne e Kahudi firmano un 4-9 di parziale. Non segna Milano e Luwawu-Cabarrot segna da tre un canestro non banale: 7-0, 33-24 al 16'. McGruder sbaglia, Lauvergne no: 9-0, +11 Asvel e timeout Messina con 3:20 sul cronometro. Maodo Lo! Tripla importante del tedesco in transizione per il -8. Devon Hall va in lunetta, 2/2. Non segna l'Asvel, Lo ha l'opportunità di accorciare ancora ma fa 0/2 a cronometro fermo. Jackson sbaglia da tre, sbaglia anche Lo. Mentre Lauvergne da sotto sblocca il tabellino dei suoi per il 37-29. HALL! Bomba della guardia biancorossa, ma ancora sotto canestro l'Asvel fa la differenza: Lauvergne serve l'assist per la schiacciata di Ndiaye. Ma ancora Hall! Altra bomba in chiusura di quarto: 39-35 dopo 20'.
1° quarto - Mc Gruder apre le marcature, Jackson pareggia al 1'. Lauvergne e Voigtmann al terzo minuto scrivono il 4-4. Si ribattono colpo su colpo Ndiaye e Maodo Lo. Lauvergne a Melli firmano la parità a quota otto, e lo stesso fanno Ndiaye e Voigtmann 10-10 al 5' e timeout. Al rientro Lauvergne ruba palla a Shields e riporta avanti l'Asvel. Paris Lee aggiunge due, ma lo strappo è fermato subito da Hines 2+1 con 2'57" alla sirena. Mike Scott piazza la tripla, Hall vede la palla uscire dal ferro così De Colo trova due liberi in attacco ma fa 0/2 17-13. Milano ha qualche passaggio a vuoto, Yaacov va per il +6 entrando nel 10'. De Colo piazza il buzzer del 22-13 mentre l'Olimpia mette a referto lo 0/6 da tre punti.
Gli aggiornamenti verso la partita
Pessima notizia per coach Ettore Messina: oltre a Tonut, Flaccadori e Napier, out a Lione anche Nikola Mirotic.
Con un record di 11-15 a poche partite dalla zona play-in e con lo stimolo della bella vittoria sul Real Madrid prima della pausa di EuroLeague, l'Olimpia Milano va in trasferta questa settimana ad affrontare l'ASVEL Villeurbanne (record 5-21), fanalino di coda della competizione reduce da tre sconfitte consecutive e sconfitta all'andata al Forum per 84-61. A parte Billy Baron, fuori a tempo indeterminato, c'è una situazione di emergenza per coach Messina che dovrà fare a meno di Tonut, Flaccadori e Napier (comunicato ufficiale). Palla a due alle ore 20.00, diretta televisiva su Sky Sport Uno e DAZN. Qui la diretta testuale.
Shootaround completato. Milano ha terminato l'ultimo allenamento prima del match. Nella nuovissima LDLC Arena si è concluso lo shootaround di Nik Melli e compagni.
Shootaround done ⏳
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) March 1, 2024
Tip off at 8:00 pm
LDLC Arrena#insieme #olimpiamilano #ForzaOlimpia pic.twitter.com/fAcKDgNCR3
_
Dove vedere Asvel Villeurbanne vs Olimpia Milano. La partita, con palla a due alle 20, sarà trasmessa su Sky Sport Uno, in streaming su DAZN e NOW.
La situazione infortuni
Milano recupera Maodo Lo ma dovrà fare a meno - oltre che di Billy Baron - anche di Diego Flaccadori, Stefano Tonut e Shabazz Napier. Dall'altra parte niente da segnalare per l'Asvel che ritrova Nando De Colo.
I precedenti tra Asvel e Olimpia Milano
La storia dei precedenti contro Asvel è fatta di 14 scontri diretti di cui otto risalgono all’era EuroLeague. L’Olimpia ha affrontato l’Asvel per la prima volta nella stagione 1966-67 in Coppa dei Campioni battendolo 86-66 (23 di Gabriele Vianello, 21 di Austin Robbins) in Francia e in casa 103-85 (Steve Chubin 26, Robbins 21). Nella Coppa Korac del 1995/96, l’Olimpia eliminò l’Asvel in semifinale vincendo 81-72 in trasferta e 73-69 in casa. Infine, nell’Eurocup del 1997/98, nei quarti di finale, eliminò l’Asvel vincendo in trasferta 67-58 (24 punti di Thurl Bailey) e sopravvivendo ad una sconfitta in casa 70-62 (17 di Flavio Portaluppi). In EuroLeague i precedenti sono otto con cinque vittorie Olimpia e tre dell’Asvel. I primi quattro scontri diretti hanno premiato sempre la squadra di casa poi l’Olimpia ha vinto in Francia nell’ultima giornata della regular season 2022 e nella prima della stagione scorsa (69-62 con 18 punti di Billy Baron e 16 di Nicolò Melli), perdendo però la gara di ritorno in casa. Nella partita di Milano, in questa stagione, ha prevalso 84-61 (17 Melli). In tutto, l’Olimpia è 10-4 All-time contro l’Asvel, 4-2 in casa, 5-2 in trasferta.
Due ex in campo con i francesi
Due gli ex in campo, tutti e due nel roster dell’Asvel Villeurbanne. Si tratta di Deshaun Thomas e Tim Luwawu-Cabarrot. Ambedue hanno giocato la scorsa stagione nell’Olimpia.