Danilo Gallinari (10+6+6) ed i Vaqueros vincono ancora e vanno in testa da soli

(di DAVIDE COLOTTI). Effetto Danilo Gallinari, e non solo. I suoi Vaqueros de Bayamón, che avevano chiuso la stagione regolare dello scorso campionato portoricano con il peggior record della lega (10 vinte e 24 perse), sono l'unica squadra imbattuta di questo avvio di 2025. Tra le mura amiche del Coliseo Rubén Rodriguez, Gallo e soci hanno avuto la meglio sui Mets de Guaynabo per 94-84 nel big match tra le uniche due compagini fino ad allora senza sconfitte. Lo strappo decisivo è avvenuto nel terzo quarto, chiuso 27-17 dai padroni di casa in uscita da un intervallo che vedeva le squadre in perfetta parità sul 42-42. Per Gallinari, che rimane in campo per 28 minuti, ci sono 10 punti (5/8 da due, 0/4 da tre, 0/3 ai liberi), 6 rimbalzi, 6 assist, 1 persa, 1 rubata, 2 stoppate e 3 falli subiti.
Grande anche il contributo di JaVale McGee, che fa registrare una doppia doppia da 16 punti e 17 rimbalzi. Ancora privi del terzo import, ovvero la guardia tiratrice dominicana Chris Duarte, i Vaqueros hanno il loro riferimento offensivo della notte nel pariruolo Isaiah Palermo, che segna 29 punti con il 73% dal campo.
Tra i Mets, l'uomo più atteso era senza dubbio Bryce Cotton. Il plurititolato MVP della NBL australiana, che ha recentemente annunciato che non tornerà a settembre ai Perth Wildcats per quella che sarebbe stata la decima stagione consecutiva, ha messo a referto 10 punti e 5 assist. Il migliore di Guaynabo è il pivot cubano naturalizzato portoricano Ysmael Romero, con una doppia doppia da 19 punti e 12 rimbalzi. Bene anche la seconda scelta assoluta del Draft NBA 2011, Derrick Williams, che aggiunge 18 punti e 9 rimbalzi.
La classifica del BSN:
Sección A:
Indios de Mayagüez 3/1
Piratas de Quebradillas 3/1
Atléticos de San Germán 1/2
Capitanes de Arecibo 1/2
Leones de Ponce 0/2
Santeros de Aguada 0/3
Sección B:
Vaqueros de Bayamón 3/0
Mets de Guaynabo 3/1
Osos de Manatí 2/1
Cangrejeros de Santurce 2/1
Gigantes de Carolina 1/2
Criollos de Caguas 1/4
(DAVIDE COLOTTI)